Scrivere preventivi è un’attività che può richiedere molto tempo e portare a due sensazioni opposte. Da un lato si può provare la soddisfazione di aver guadagnato un nuovo cliente, dall’altro la frustrazione di vederlo rifiutare – o peggio ancora – sparire nel nulla (come il tempo in cui ci sembra di avergli dedicato attenzione e impegno!).
Da queste parti, scrivere preventivi ci rende contente. E non è solo perché speriamo che vengano accettati portandoci così nuovi clienti. Sappiamo che il fine della scrittura di un preventivo serve ad assicurarsi un nuovo lavoro, ma ha almeno anche un altro scopo. Un preventivo ben fatto chiarisce tutti i punti affinché possiamo essere tutelate nella presa in carico del lavoro stesso.
Inoltre ogni volta che approcciamo una nuova quotazione sappiamo che – come tutte le cose – si tratta di un’occasione per imparare a farla ancora meglio. Tutte le cose che facciamo qui, decidiamo di farle con cura.
Tra l’altro l’idea di aumentare le possibilità di conquistare nuovi clienti e di essere tutelate al meglio durante lo svolgimento del nostro lavoro sono due pensieri che ci fanno rimboccare le maniche e battere sui tasti con una certa convinzione!
Rispetto all’inizio del nostro lavoro i nostri preventivi sono parecchio cambiati, per svariate ragioni. Il confronto costruttivo con altri colleghi, il feedback dei clienti stessi, l’esperienza accumulata.
I preventivi di Taglia e cuci OFF non sono particolarmente lunghi, ma oggi si prendono lo spazio di cui hanno bisogno. È importante che non siano prolissi, ma nemmeno scarni o sbrigativi.
Scrivendo un preventivo noi cogliamo l’occasione per cominciare ad immergerci nelle storie dei nostri clienti: partiamo dalla loro unicità e da come la stanno raccontando.
Il bello del nostro lavoro è essere, in qualche modo, cacciatrici di possibilità.
Un tuffo in un progetto nuovo è la rincorsa prima di partire e, anche quando non si concretizza la possibilità di lavorare insieme, la cura nel preventivo aggiunge un ulteriore tassello alla nostra presentazione.
Il preventivo non deve entrare nei dettagli dello sviluppo del nostro lavoro, ma può mostrare una cosa altrettanto importante: il come. Può raccontare il nostro modo di lavorare, l’approccio al tema, il nostro sguardo sulla realtà che ci ha contattato.
Da Taglia e cuci OFF cerchiamo di far emergere sempre la cura con cui ci approcciamo al lavoro. Per questo ci dedichiamo a un’impostazione grafica semplice per rendere la lettura immediata, ma riconoscibile, piacevole in ogni dettaglio. Prestiamo attenzione ai nostri contenuti testuali, perché dimostrino la voglia di dedicarci al lavoro, la serietà di chiarirne bene modalità e tempistiche di modo che si possa collaborare in serenità ed armonia.
Fare bene un preventivo non significa solo perdere meno tempo le volte successive, ma significa guadagnare tempo nel proprio lavoro complessivo, nel caso in cui, come speriamo, la quotazione venga accettata.
Naturalmente non va sempre così: ci capita di ricevere rifiuti o silenzi. Anche in quel caso aver dedicato attenzione alla scrittura del preventivo ci aiuta a tenere meglio traccia, ad analizzare con più elementi cosa può aver funzionato e cosa no. Ci regala dei bellissimi archivi pieni di possibilità, preziosi alleati per nuove storie da scrivere.